Ludmilla Science

Ludmilla Science

Cerca
Vai al contenuto
  • About
    • Io
    • Voi
      • Insegnanti
      • Divulgatori scientifici
      • Genitori ed educatori
      • Curiosi
    • Scrivimi
  • Esperienze pratiche
  • Mostre musei e luoghi di scienza
  • Arte e scienza
  • Parigi
  • Approfondimenti
  • Quiz, indovinelli, giochi
  • Comics
  • Incontri
  • Libri
Insegnanti

La didattica ai tempi del Covid-19

24 gennaio 2021 Ludmilla 1 commento

foto studentiGIORNATA INTERNAZIONALE DELL’EDUCAZIONE (24 gennaio) Continua la lettura di La didattica ai tempi del Covid-19 →

Mostre musei e luoghi di scienza, Parigi

Il patto tra due sorelle

30 novembre 2020 Ludmilla 1 commento

bronia

Maria Skłodowska (la futura Marie Curie) e sua sorella maggiore Bronisława, detta Bronia, hanno stretto un patto per potersi aiutare reciprocamente e riuscire a compiere gli studi universitari dei loro sogni. Continua la lettura di Il patto tra due sorelle →
donnedonne e scienzastoria della scienza
Libri

Giganti per davvero

16 novembre 2020 Ludmilla 1 commento
libro giganti
Esploriamo il mondo delle creature colossali partendo dal libro per bambini “Giganti per davvero” di Telmo Pievani e Agnese Sonato, pubblicato da Editoriale Scienza Continua la lettura di Giganti per davvero →
Arte e scienza

La bellezza della scienza

3 novembre 2020 Ludmilla 2 commenti

Paleoanthropologist at work

Ecco i vincitori della Wiki Science Competition, il più grande concorso internazionale di fotografia scientifica, indetto per facilitare l’uso democratico delle immagini di scienza ma che premia anche il piacere degli occhi

Continua la lettura di La bellezza della scienza →

Libri

Un mare di plastica

28 ottobre 2020 Ludmilla 3 commenti

un mare di plastica borgogno

Attraversando il Passaggio a Nord-Ovest per monitorare le microplastiche, in compagnia del giornalista Franco Borgogno e del suo libro “Un mare di plastica” (edizioni Nutrimenti)

Continua la lettura di Un mare di plastica →

Libri

La microgiungla del mare

11 settembre 2020 Ludmilla Lascia un commento

Plankton

Un viaggio sottomarino dal Golfo di Napoli all’oceano globale alla ricerca del plancton, delle minacce a cui è sottoposto e delle risorse che può fornirci, nel libro di Domenico D’Alelio edito da Hoepli

Continua la lettura di La microgiungla del mare →

biologia marinalibri di scienzaplancton
Approfondimenti

Antropocene: come siamo entrati nella nuova era geologica

5 giugno 2020 Ludmilla 2 commenti
bretagna
L’antropocene: concetto simbolico o vera era geologica? Parliamone oggi, in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente istituita nel 1972 dall’ONU.

Continua la lettura di Antropocene: come siamo entrati nella nuova era geologica →

Mediatori scientifici

Divulgazione scientifica ai tempi del Covid-19

20 maggio 2020 Ludmilla Lascia un commento
com crise
Come cambiano le modalità di divulgazione e comunicazione scientifica in questo periodo di pandemia da COVID-19 ? La mia intervista per la Cité des Sciences et de l’Industrie di Parigi.

Continua la lettura di Divulgazione scientifica ai tempi del Covid-19 →

comunicazione della scienzaCovid-19divulgazione scientificafestival scientificolockdownpandemia
Approfondimenti

Lise Meitner e la fissione nucleare

25 febbraio 2020 Ludmilla Lascia un commento
meitner_seppiaLise Meitner, Premio Nobel mancato e vittima di fake news

Continua la lettura di Lise Meitner e la fissione nucleare →

donne e scienzafisicalise meitnerpionierepremio nobel
Si parla di me

Un altro anno di divulgazione scientifica

1 gennaio 2020 Ludmilla 1 commento
conferenza divulgazione scientifica pint of science
Il 2020 è arrivato! Vi auguro un meraviglioso anno pieno di salute, amore e scienza. Ecco un breve video del mio 2019: le mie attività professionali in qualche immagine. Nel 2019 ho veramente moltiplicato i modi per divulgare le scienze…

Continua la lettura di Un altro anno di divulgazione scientifica →

Navigazione articoli

1 2 … 8 Successivo →

Seguimi via mail

Riceverai una mail per ogni nuovo articolo
* = campo richiesto!

powered by MailChimp!

Seguimi sui social

Questo blog fa parte di

Questo blog fa parte di

Scrivo anche (in francese) per

sito blog science per ragazzi bambini

Mon blog en français

Mon blog en français

Disegni di bambini che hanno partecipato ai miei laboratori

Disegni di bambini che hanno partecipato ai miei laboratori

Divulgatrice scientifica

Articoli recenti

  • La didattica ai tempi del Covid-19
  • Il patto tra due sorelle
  • Giganti per davvero
  • La bellezza della scienza
  • Un mare di plastica

Commenti recenti

  • Ludmilla su Scrivimi
  • Angelo Cei su Scrivimi
  • Massimo su Il Carnevale della Fisica
  • Maria Angela Bella su La didattica ai tempi del Covid-19
  • Ludmilla su Io

Archivi

  • gennaio 2021
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • ottobre 2018
  • agosto 2018
  • marzo 2018
  • gennaio 2018
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
Grazie per la visita, torna presto
Licence Creative Commons
Il contenuto di questo blog www.ludmilla.science è messo a disposizione secondo i termini della licenza Creative Commons - Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo. Questa licenza concerne i miei testi e le mie foto. Quando uso opere di terzi, gli autori sono citati. In caso contrario, scrivetemi e correggero' il problema rimuovendo la vostra opera o citandovi .
Proudly powered by WordPress